A Milano, presso la casa della memoria, è stato presentato il mio volume, “Gli angeli del rione Sanità”, con il patrocinio morale del Comune di Milano, dell’A.N.P.I. Milano.
Ancora una volta intorno al romanzo si sono intrecciati interventi sui numerosi temi in esso affrontati: dall’importanza del Meridione nella lotta resistenziale contro il Fascismo e l’occupazione nazista, al ruolo della donna in un contesto storico così importante, alla condizione dei carcerati politici nel carcere di Santo Stefano, alla difficile vita dei confinati di Ventotene, al ruolo didattico del genere’romanzo’ che affronta problematiche storiche. Avremmo avuto bisogno di altre ore per affrontare tutti gli argomenti proposti dal libro, ma credo che il professore Roberto Carlucci, organizzatore dell’evento, sia rimasto soddisfatto del successo della manifestazione, soprattutto in vista delle celebrazioni del 25 aprile prossimo-
Non posso fare a meno di ringraziare tutti gli organizzatori e gli Enti che hanno accompagnato questa nostra fatica, che spero sia riuscita a sollecitare la riflessione su temi così importanti nel momento storico che stiamo vivendo nel mondo e nelle nostre coscienze. Sono stata accompagnata, attraverso una proiezione multimediale da figure come Antonio Amoretti, presidente dell’A.n.p.i. Napoli, da Giulia Buffardi, direttrice dell’Istituto Campano “Vera Lombardi”, dalle splendide letture di Anna Maria Ackermann, Mario Mauro, accompagnato dalla musica di Davide Mauro e da Alma Carrano, senza dimenticare le immagini dolorose della guerra, concesse dal suddetto Istituto Campano.
Riprese di Matteo Carlucci con una sua lettura e il montaggio della chiusa finale
Montaggio dell’intero filmato di Valerio Casubolo
Musiche:
Carlo Rustichelli: Le quattro giornate di Napoli
Salvatore Esposito: Carcere ‘e mare
Salvatore palomba- Sergio Bruni: Napule non t’ ‘o scurda’
Davide Mauro: musiche tratte dal suo album “The Musical Bulding”:
“Siderus Magma” e “Make Me Fly”
Voci recitanti:
Anna Maria Ackermann
Mario Mauro
Alma Carrano
Le immagini sono state gentilmente offerte dall’Istituto Campano per la Resistenza “Vera Lombardi” di Napoli
Si ringraziano Antonio Amoretti, Presidente dell’ A.N.P.I di Napoli e Giulia Buffardi, direttrice dell’Istituto Campano per la Resistenza per le interviste concesse registrate e proiettate durante la presentazione.
video della presentazione: https://youtu.be/oNNQClMfZCQ